
Rocca di Subiaco
Aperture 2023
Gli appartamenti nobili aprono al pubblico tutti i fine settimana e festivi.
La struttura
Rocca Abbaziale di Subiaco
Nota anche come Rocca dei Borgia, la Rocca Abbaziale di Subiaco è un luogo millenario in cui percorrere la storia di una comunità, fra preziose opere d’arte e ardite architetture.
Dai suoi giardini è possibile ammirare un panorama unico sulla Valle dell’Aniene, mentre gli appartamenti nobili regalano la vista di significativi cicli pittorici e decorazioni.
Tutto contribuisce a trasmettere il fascino di una struttura che accolse la culla di Lucrezia Borgia.
Il museo
MACS – Museo delle Attività Cartarie e della Stampa
Un museo-non museo situato nel cuore della Rocca Abbaziale, un percorso multimediale impreziosito da ricostruzioni di strumenti d’epoca per capire il ruolo della comunicazione nello sviluppo della civiltà e ricordare i primati di Subiaco.
Proprio a Subiaco, nel monastero di Santa Scolastica, fu stampato il primo libro a caratteri mobili della storia d’Italia. Il MACS aiuta a ripercorrere le tappe di quella invenzione che contribuì al cambiamento di un’intera epoca.
La Rocca Abbaziale di Subiaco
Rocca di Subiaco
Aperture 2023
Gli appartamenti nobili aprono al pubblico tutti i fine settimana e festivi.
La struttura
Rocca Abbaziale di Subiaco
Nota anche come Rocca dei Borgia, la Rocca Abbaziale di Subiaco è un luogo millenario in cui percorrere la storia di una comunità, fra preziose opere d’arte e ardite architetture.
Dai suoi giardini è possibile ammirare un panorama unico sulla Valle dell’Aniene, mentre gli appartamenti nobili regalano la vista di significativi cicli pittorici e decorazioni. Tutto contribuisce a trasmettere il fascino di una struttura che fu prima dimora di Lucrezia Borgia.
Il museo
MACS – Museo delle Attività Cartarie e della Stampa
Un museo-non museo situato nel cuore della Rocca Abbaziale, un percorso multimediale impreziosito da ricostruzioni di strumenti d’epoca per capire il ruolo della comunicazione nello sviluppo della civiltà e ricordare i primati di Subiaco.
Proprio a Subiaco, nel monastero di Santa Scolastica, fu stampato il primo libro a caratteri mobili della storia d’Italia. Il MACS aiuta a ripercorrere le tappe di quella invenzione che contribuì al cambiamento di un’intera epoca.
Si avvisano i visitatori che il giorno
SABATO 9 OTTOBRE 2021
la Rocca di Subiaco resterà chiusa al pubblico.
Le aperture riprenderanno regolarmente non appena possibile.
Prossimi eventi